venerdì 14 giugno 2013

Tappeto di fiori

Foto di TyleTurcato



Preparazione del tappeto di fiori
e attesa del passaggio della processione...











I "ciammurri" (gli anacapresi) ebbero finalmente il loro santo patrono nel corso del Seicento. Prima di questa epoca San Costanzo aveva dovuto sdoppiarsi e fare una gran fatica per proteggere l'intera Isola...
Sant'Antonio, santo desiderato, è dunque un santo molto amato e la sua processione un fatto molto serio e un evento sentito ed atteso da tutta la popolazione ancora oggi. Questa foto, tratta anch'essa dal libro "Anacapri Centro, collina e costa", ci mostra il lungo corteo che sfila in piazza San Nicola, il lontano 13 giugno 1890.


Foto: I "ciammurri" (gli anacapresi) ebbero finalmente il loro santo patrono nel corso del Seicento. Prima di questa epoca San Costanzo aveva dovuto sdoppiarsi e fare una gran fatica per proteggere l'intera Isola...
Sant'Antonio, santo desiderato, è dunque un santo molto amato e la sua processione un fatto molto serio e un evento sentito ed atteso da tutta la popolazione ancora oggi. Questa foto, tratta anch'essa dal libro "Anacapri Centro, collina e costa", ci mostra il lungo corteo che sfila in piazza San Nicola, il lontano 13 giugno 1890.








                                                                                      S.Antonio(patrono di Anacapri)


Boffe

Alle Boffe (Anacapri): così hanno accolto S.Antonio in processione.



mercoledì 12 giugno 2013

Corpus Domini

Tutti gli anni per il  "Corpus Domini" i devoti di Anacapri, in via Caprile creano, con meticolosa pazienza, queste piccole opere d'arte,con i fiori.